Valle di Zocca Rifugio Allievi Bonacossa |
Clic sulla foto![]() |
Lasciata
la placca con la croce giungiamo ora al Pianone
mt.2070 Il torrente ora
socorre calmo nella piana il
sentiero ,datoci un poco di respiro, si innalza nuovamente per superare
l'ultima balza ed in circa 40/50 minuti ci conduce al Rifugio Allievi
Bonacossa.mt.
2395
Grande vista sulla testata,da sinistra a destra Torrione di
Zocca con la sua affilata vetta mt.3080 Punta
Allievi mt.3121 Cima di Castello
mt3392 Punta Rasica mt3305
. Ore 4
Dislivello mt.1244
A questo punto dobbiamo decidere sulla possibilitą,a secondo della birra che abbiamo ancora nelle gambe, se continuare creando un anello . Le possibilitą sono due:una lungo il Passo del Torrone mt.2510 e quindi lungo la valle omonima oppure al passo dell Averta mt2540 che ci condurrąi n val Qualido. Noi prenderemo in considerazione la Val Torrone essendo piu "territorio" del nostro rifugio.
|
|
|
Dal
rifugio Allievi imbocchiamo il sentiero Roma sulla destra verso il passo
del Torrone.Il lungo traverso lentamente si innalza lungo spettacolari
guglie granitiche sino a giungere sino a giungere ad un pianoro dove
incontriamo il Passo mt.2518A questo punto sotto di noi si apre un
canalone che grazie a corde fisse ci portano alla sua fine. Quindi seguire
il ripido sentiero bollato che scende il Val Torrove sino ad immettersi
nel sentero che scende dall'alpe Cameraccio /piana della Pioda. ![]() Discesa Dal Rifugio Allievi 4/5 ore dislivello mt.1367 |
Rifugio Rasega Val di Mello Val Masino SO Valtellina rifugio tel.0342048668 cellulare tel. 3384467550 e-mail rifugiorasega@tiscali.it P.I. 00590880142